Fiona Leroy è una rappresentante della nuova generazione del “fare vino” in Borgogna. Lavora 2 ettari di vigna a Maranges, nella parte meridionale della Côte de Beaune, una delle zone emergenti e più in voga della regione. È una giovane vigneronne che ha dato vita al suo sogno enologico nel 2017, puntando tutto sul rispetto della natura e del territorio. In vigna pratica un’agricoltura di “buon senso” che unisce i principi dell’agricoltura biologica con le preparazioni biodinamiche.
In cantina Fiona fa di tutto per non snaturare i vini e lavora con un approccio pulito e artigianale. Le fermentazioni si attivano spontaneamente e lei non fa uso di prodotti enologici aggiungendo bassissimi dosaggi di solforosa per proteggere i vini.
I vini di Fiona Leroy sono dedicati a suo nonno che, senza saperlo, le ha trasmesso l’amore per il lavoro della terra. Al momento in listino solo i rossi, a base Gamay e Pinot Nero, che abbiamo trovato estremamente espressivi, autentici e di beva contemporanea.