Skip to main content
VinGlou è nata nel dicembre del 2021 e continua il lavoro iniziato nel 2014 da Luigi Fracchia e Mauro Cecchi con GluGlu Wine. Distribuisce vini artigiani, vini di vignaioli, vini ottenuti da uve raccolte in vigne coltivate con metodo biologico e biodinamico (non necessariamente certificato) e trasformate in cantina senza manipolazioni.
GluGlu Wine era figlia della passione di due amici, quella per il vino e per le storie legate al vino, e dalla volontà di farne un mestiere, all’interno di un nuovo mercato che stava emergendo. VinGlou continua oggi a offrire ai produttori di “vini naturali” un’opportunità di incontro con il mondo della ristorazione.

Siamo cresciuti

Nei primi anni l’attività di distribuzione si è concentrata nelle città di Torino e Milano, in Piemonte e in Lombardia. A partire dal 2022 VinGlou è una distribuzione nazionale e nel corso degli ultimi dodici mesi ha consolidato la propria presenza in tutta Italia. Dal gennaio 2020 insieme a Luigi e Mauro c’è anche un nuovo socio, Mario Testa. L’allargamento della rete si accompagna a una crescita del listino. Sono 32 le cantine italiane che affidando a VinGlou i loro vini e le loro storie, perché possano essere raccontate a ristoratori ed enotecari. 11 invece le aziende straniere, tra Francia (10) e Austria (1). Dal 2019 sono in distribuzione anche vermouth e liquori di un’azienda artigiana lucchese.
Come leggerete scorrendo il catalogo, ogni etichetta è frutto di una storia esemplare, che invita a una visita in vigna e in cantina. Iniziando da un calice di vino.
VinGlou