Skip to main content

VinGlou ha saputo costruire in questi anni un’identità solida, che discende dall’aver identificato e perseguito in modo efficace la propria mission: siamo una distribuzione impegnata a promuovere vini artigianali, vini di vignaioli, vini ottenuti da uve raccolte in vigne coltivate con metodo biologico e biodinamico e trasformate in cantina rispettando l’annata e il terroir, senza procedimenti invasivi.

Nel 2014, quando siamo nati, eravamo mossi dalla passione per il vino e per le storie legate al vino, dalla volontà di farne un mestiere, all’interno di un nuovo mercato che allora stava emergendo.

Noi di VinGlou continuiamo oggi a muoverci alla ricerca di uomini e donne del vino, di territori inediti, rifuggendo mode, hype e “vitigni stereotipi” da offrire al pubblico a tutti i costi. Lo facciamo per offrire ai produttori di “vini naturali” un’opportunità di incontro con il mondo della ristorazione.

Dopo aver consolidato la nostra presenza in tutta Italia, siamo ormai una distribuzione nazionale. L’allargamento della rete distributiva si accompagna alla continuità nelle relazioni con i produttori che fanno parte del nostro listino, un lavoro che ci impegna e a cui dedichiamo estrema cura, avendo ben chiari i due valori che connotano il nostro lavoro: una ricerca estrema della qualità nei vini selezionati e la capacità di scegliere vignaioli che siano anche persone sensibili e spesso impegnate a costruire una società più giusta nel contesto in cui vivono.

Lavoriamo con cantine italiane, francesi, austriache e – da quest’anno – anche slovene. Ci affidano i loro vini perché possiamo raccontarli a ristoratori ed enotecari: a loro va il nostro grazie. Come leggerete scorrendo il catalogo, ogni etichetta è frutto di una storia esemplare, che invita a una visita in vigna e in cantina. Iniziando da un calice di vino.

Mauro Cecchi, Luigi Fracchia, Mario Testa, VinGlou

Vinglou Srl

Sede legale
Corso Giacomo Matteotti, 42
10121 Torino (To)

P.Iva e C.F.  11523800016